Il nostro blog

Quante volte girando il sacchetto dell’insalata confezionata ci siamo ritrovati la scritta “Conservato in atmosfera modificata ” ma cos’è l'atmosfera modificata e a cosa serve?
L’atmosfera modificata o Modified Atmosphere Packaging (MAP) è uno strumento molto utile nel campo alimentare, serve per prolungare la shelf-life (durata a scaffale) del prodotto, rallentando i processi chimici fisici e microbiologici mantenendo inalterato il sapore e le proprietà nutrizionali del cibo; inoltre permette di evitare l’effetto schiacciato del prodotto confezionato, soprattutto per tutti quei prodotti friabili.
Il sottovuoto con l’atmosfera modificata elimina l’aria presente nel sacchetto sostituendola con una miscela di gas inerte. Ovviamente i gas che vengono utilizzati devono rispettare il Regolamento sui MOCA e devono considerare anche i requisiti di purezza minima.
I gas principali utilizzati sono:
- Anidride carbonica
- Azoto
- Ossigeno
Ma ovviamente possono essere utilizzati anche altri gas come l'argon, elio ecc..
Utilizzare il confezionamento MAP ha molti vantaggi come ad esempio il fatto di limitare gli additivi per la conservazione e la riduzione degli scarti alimentari da smaltire, dunque si propone come alternativa ecologica.Secondo il regolamento europeo n. 1169/2011 è obbligatorio riportare la scritta “confezionato in atmosfera protettiva” sugli alimenti conservati con questa tecnica, però non è obbligatorio riportare quali miscele di gas sono state utilizzate.
E’ importante ricordare che questa tecnica di conservazione richiede attrezzature idonee e specifiche competenze. Prima di scegliere un gas da utilizzare e saggio considerare le proprietà dell’alimento, dunque è importante fare delle valutazioni sui dosaggi per evitare di andare ad alterare l’odore, la consistenza o l’aroma dei prodotti.
Nel processo di lavaggio la lavastoviglie è sicuramente un elemento essenziale, ma ovviamente tutto da sola non può fare, i detergenti hanno la loro importanza.
Spesso succede di avere nel proprio locale una macchina eccellente, ma la sua prestazione non è sempre ottimale, subito la colpa viene imputata all'attrezzatura, ma in realtà il problema può essere causato dai detergenti, se non si utilizzano dei detergenti giusti la macchina non potrà svolgere un buon lavoro.
I detergenti e brillantanti sono molto importanti per ottenere stoviglie perfettamente pulite e senza aloni, il detersivo pulisce ed igienizza, mentre il brillantante permette una rapida asciugatura evitando la formazione di macchie e aloni.
Ma come si sceglie un giusto detergente?
Ovviamente i detergenti vanno scelti in base alla tipologia di sporco, alla tipologia di stoviglie ma anche in base alla durezza dell’acqua, ovvero quel parametro che indica i sali minerali disciolti presenti al suo interno.
Una scelta poco corretta del detergente non solo potrebbe compromettere il risultato del lavaggio ma anche danneggiare le tue stoviglie.
Dunque una scelta sbagliata può costare denaro.
Qui alla RAR trovate tutta la linea di detergenti Elframo, la linea Ideal wash, con dosaggi specifici, adatta per acque di tutte le durezze e acque osmotizzate.

- Prezzo decisamente inferiore rispetto ad una cucina ad induzione
- Può funzionare durante un black-out
- Per cucinare si possono utilizzare qualsiasi tipo di pentolame
- Dispersione del 50% il calore non è circoscritto alla pentola, dunque si disperde nell’ambiente.
- Pulizia un pò più complessa.
- Poco sicura rispetto all’induzione, c’è il rischio di perdite di gas ecc..
- Maggior tempo di cottura rispetto all’induzione
- Rendimento del 90%, la percentuale di energia appena indicata si trasforma tutta in calore
- Facile da pulire
- Sicura rispetto al gas grazie all’assenza di fiamma e i pericoli ad essa collegati, nessuna perdita di gas
- Minor tempo di cottura, dato dalla velocità di riscaldamento
- Riconoscimento automatico della pentola attivandosi solo con il pentolame adatto all’induzione
- Non può funzionare durante un black-out
- Prezzo elevato rispetto al gas
- Pentolame adatto per l'induzione, non si può cucinare con qualsiasi tipo di pentola
- Evitare di usare oggetti metallici vicino al piano cottura ad induzione onde evitare di interferire con il campo elettromagnetico.
Dunque queste sono le principali differenze tra induzione e gas, se i dubbi sono ancora tanti non esitare a contattarci, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

- Le superfici delle stoviglie risultano brillanti, l'acqua demineralizzata riduce in modo rilevante macchie e aloni sulle superfici, incrementando la qualità del lavaggio
- Riduzione notevole dei costi per i gestori di locali
- Riduzione sensibile del consumo di detergente
- Incremento della vita della lavapiatti o lavabicchieri
- Processo di asciugatura facilitato
